
domenica 28 dicembre 2008
sabato 27 dicembre 2008
neve



la notte di Natale il nostro caro Babbo Natale ci ha fatto un ultimo regalino: la neve. Il giorno dopo complice il freddo e un bellissimo sole guardate questa piccola fontana che continua imperterrita a zampillare e questo piccolo cespuglio che si protegge con un buffo cappellino.
A volte basta veramente poco per meravigliarci basta solo guardarsi intorno!!!
venerdì 26 dicembre 2008
biscotti di natale
Per qualche giorno ho abbandonato il mio amato decoupage e voglio dedicarmi ai biscotti di natale,anche se natale è già passato, ma adesso ho più tempo...Ho trovato delle belle ricette se volete provarle anche voi vi posto gli ingredienti e il procedimento
Sabbiati (Heidesand)
380 gr farina 00
200 gr zucchero
250 gr burro
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 presa di sale
zucchero semolato
Ci vogliono 3 giorni per fare questi biscotti e vanno fatti con largo anticipo prima della consumazione.In un padellino fate sciogliere il burro e arrivate fino al punto che farà la schiuma e diventa castano chiaro (non deve scurire troppo), poi spegnete la fiamma e versate il burro sciolto in una ciotola e mettete in frigo per una notte.Il giorno dopo portata il burro sciolto a temperatura ambiente a montatelo aggiungendo lo zucchero, la presa di sale e la vaniglia. Quando avrete una bella crema aggiungete la farina e mescolate con un cucchiaio di legno o con il gancio dell'impastatrice.Fate con l'impasto tre rotolini del diametro di circa 4-5 cm. Rotolate i rotolini nello zucchero semolato; avvolgeteli in pellicola e metteteli in frigo per 1 notte (io li metto in freezer fino a data da destinarsi).Quando intendete cuocerli toglieteli dal frigo o freezer, aspettate qualche minuto e poi con un coltello ben affilato, tagliate delle rondelle di 3 mm di spessore.Disponete le rondelle su carta forno e infornate a 160 gradi e cuocete i biscotti fino a doratura leggera (pochi minuti).Fate raffreddare i biscotti su grata e poi metteteli in scatole di latta, inframezzando ogni strato con carta forno.(su metà dose di solito metto al centro del biscotto un mini-trito di nocciole o pistacchi, mescolati a un cucchiaio di zucchero semolato, premendo leggermete le briciole con un dito affinché aderiscano all'impasto)
Spitzbuben
200 gr di burro
120 gr di zucchero
1 uovo
1 bustina di zucchero vanigliato
400 gr. di farina
Prima amalgami lo zucchero col burro,poi aggiungi tutto il resto e amalgami come per la pasta frolla molto velocemente.Metti in frigo da un minimo di mezz'ora ad un massimo di 1 giorno o 2.Quindo la riprendi la tiri col mattarello ad uno spessore di 2-3 millimetri e ritagli in dischi rotondi senza buco centrale e lo stesso numero col buco centrale(ci sono degli stampini appositi,altrimenti ti arrangi con un piccolo bicchiere per la forma esterna e con un ditale per fare il buco interno.Metti a cuocere per una decina di minuti in forno a 180 circa e togli i biscottini appena dorati e ancora un pò morbidi.Metti sul disco intero un pò di marmellata di albicocche e ci appoggi sopra il disco bucato,con una leggera pressione:si attacca a quello di sotto raffreddandosi.
BACI DI DAMA AL COCCO:
100 GR. di cocco gratuggiato
.100 gr. di burro morbido
100 gr. zucchero
150 gr. farina
1 bustina vaniglina
un pizzico sale
Mescolare tutti gli ingredienti a farne delle palline grosse poco più delle nocciole.Lasciarle in frigorifero per 1 o 2 ore.Infornare a 140/150° per 15' circa, non di più altrimenti si appiattiscono.Volendo unirli a due con cioccolato fuso.Volendo fare i classici baci, al posto del cocco usare le nocciole oppure la mandorle .
BISCOTTI ALLE NOCCIOLE
375 gr farina bianca
125 gr frumina
250 gr zucchero
1 fialetta aroma mandorla
1 presa sale
2 uova
250 gr burro freddo
1 bustina di lievito
250 gr nocciole sgusciate
Mescolare farina frumina zucchero aroma sale uova burro a pezzettini ed il lievito setacciato.Impastare rapidamente il tutto fino a formare un impasto liscio quindi unirvi le nocciole tritate grossolanamente.Dividere l'impasto in 3 rotoli lunghi 30 cm metterli in frigo almeno 1 ora tagliarli in fette spesse 4 mm e disporle sulla lastra del forno foderato con carta forno ben distanziate.Cuocere nella parte media del forno preriscaldato a 180° per 10-12 min
Cialdine all'anice (Anisbogen)
4 uova intere
200 gr zucchero
200 gr farina 00
scorzetta di limone grattugiata
semini di anice
presa di sale
Montare bene con le fruste le uova intere con lo zucchero. Aggiungere la farina, la presa di sale e la scorza di limone grattugiata.Versare l'impasto in un sac-à-poche e fare dei piccoli mucchietti su carta forno (distanziati, si allargano). Spolverare ogni mucchietto con qualche seme di anice. Infornare a 220 gradi per pochi minuti. Quando iniziano a scurirsi sui bordi sfornare.Immediatamente, con l'aiuto di una spatola, prelevare i biscotti (che saranno piatti come le lingue di gatto) e disporli su un manico di legno o mattarello, affinché asciugando prendano la forma tonda.
Sabbiati (Heidesand)
380 gr farina 00
200 gr zucchero
250 gr burro
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 presa di sale
zucchero semolato
Ci vogliono 3 giorni per fare questi biscotti e vanno fatti con largo anticipo prima della consumazione.In un padellino fate sciogliere il burro e arrivate fino al punto che farà la schiuma e diventa castano chiaro (non deve scurire troppo), poi spegnete la fiamma e versate il burro sciolto in una ciotola e mettete in frigo per una notte.Il giorno dopo portata il burro sciolto a temperatura ambiente a montatelo aggiungendo lo zucchero, la presa di sale e la vaniglia. Quando avrete una bella crema aggiungete la farina e mescolate con un cucchiaio di legno o con il gancio dell'impastatrice.Fate con l'impasto tre rotolini del diametro di circa 4-5 cm. Rotolate i rotolini nello zucchero semolato; avvolgeteli in pellicola e metteteli in frigo per 1 notte (io li metto in freezer fino a data da destinarsi).Quando intendete cuocerli toglieteli dal frigo o freezer, aspettate qualche minuto e poi con un coltello ben affilato, tagliate delle rondelle di 3 mm di spessore.Disponete le rondelle su carta forno e infornate a 160 gradi e cuocete i biscotti fino a doratura leggera (pochi minuti).Fate raffreddare i biscotti su grata e poi metteteli in scatole di latta, inframezzando ogni strato con carta forno.(su metà dose di solito metto al centro del biscotto un mini-trito di nocciole o pistacchi, mescolati a un cucchiaio di zucchero semolato, premendo leggermete le briciole con un dito affinché aderiscano all'impasto)
Spitzbuben
200 gr di burro
120 gr di zucchero
1 uovo
1 bustina di zucchero vanigliato
400 gr. di farina
Prima amalgami lo zucchero col burro,poi aggiungi tutto il resto e amalgami come per la pasta frolla molto velocemente.Metti in frigo da un minimo di mezz'ora ad un massimo di 1 giorno o 2.Quindo la riprendi la tiri col mattarello ad uno spessore di 2-3 millimetri e ritagli in dischi rotondi senza buco centrale e lo stesso numero col buco centrale(ci sono degli stampini appositi,altrimenti ti arrangi con un piccolo bicchiere per la forma esterna e con un ditale per fare il buco interno.Metti a cuocere per una decina di minuti in forno a 180 circa e togli i biscottini appena dorati e ancora un pò morbidi.Metti sul disco intero un pò di marmellata di albicocche e ci appoggi sopra il disco bucato,con una leggera pressione:si attacca a quello di sotto raffreddandosi.
BACI DI DAMA AL COCCO:
100 GR. di cocco gratuggiato
.100 gr. di burro morbido
100 gr. zucchero
150 gr. farina
1 bustina vaniglina
un pizzico sale
Mescolare tutti gli ingredienti a farne delle palline grosse poco più delle nocciole.Lasciarle in frigorifero per 1 o 2 ore.Infornare a 140/150° per 15' circa, non di più altrimenti si appiattiscono.Volendo unirli a due con cioccolato fuso.Volendo fare i classici baci, al posto del cocco usare le nocciole oppure la mandorle .
BISCOTTI ALLE NOCCIOLE
375 gr farina bianca
125 gr frumina
250 gr zucchero
1 fialetta aroma mandorla
1 presa sale
2 uova
250 gr burro freddo
1 bustina di lievito
250 gr nocciole sgusciate
Mescolare farina frumina zucchero aroma sale uova burro a pezzettini ed il lievito setacciato.Impastare rapidamente il tutto fino a formare un impasto liscio quindi unirvi le nocciole tritate grossolanamente.Dividere l'impasto in 3 rotoli lunghi 30 cm metterli in frigo almeno 1 ora tagliarli in fette spesse 4 mm e disporle sulla lastra del forno foderato con carta forno ben distanziate.Cuocere nella parte media del forno preriscaldato a 180° per 10-12 min
Cialdine all'anice (Anisbogen)
4 uova intere
200 gr zucchero
200 gr farina 00
scorzetta di limone grattugiata
semini di anice
presa di sale
Montare bene con le fruste le uova intere con lo zucchero. Aggiungere la farina, la presa di sale e la scorza di limone grattugiata.Versare l'impasto in un sac-à-poche e fare dei piccoli mucchietti su carta forno (distanziati, si allargano). Spolverare ogni mucchietto con qualche seme di anice. Infornare a 220 gradi per pochi minuti. Quando iniziano a scurirsi sui bordi sfornare.Immediatamente, con l'aiuto di una spatola, prelevare i biscotti (che saranno piatti come le lingue di gatto) e disporli su un manico di legno o mattarello, affinché asciugando prendano la forma tonda.
mercoledì 24 dicembre 2008
buon natale
lunedì 22 dicembre 2008
sito stamperia
Sono diversi giorni che non riesco più a collegarmi al sito stamperia.Se c'è qualche amica del forum che si collega al mio blog potrebbe dirmi se anche a voi succede la stessa cosa?
ciao e grazie
ciao e grazie
sabato 20 dicembre 2008
venerdì 19 dicembre 2008
lentamente muore
Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, il colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni, proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti all'errore e ai sentimenti.Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul lavoro, chi non rischia la certezza per l'incertezza per inseguire un sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati.Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso.Muore lentamente chi distrugge l'amor proprio, chi non si lascia aiutare; chi passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante.Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce.Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare. Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità.
Ho trovato questa bella poesia attribuita a Neruda,alcuni dicono però che non sia sua ma di una giornalista brasiliana Martha Medeiros , in ogni caso a me piace tantissimo
Ho trovato questa bella poesia attribuita a Neruda,alcuni dicono però che non sia sua ma di una giornalista brasiliana Martha Medeiros , in ogni caso a me piace tantissimo
quota 200

da quando domenica scorsa ho messo il contatore visite, il mio blog ha raggiunto quota 200. Non sarà molto ma per me è un bel traguardo. Il sapere che il mio piccolo blog aperto senza tante pretese è stato visitato 200 volte in pochi giorni mi rende molto contenta e pensare che all'inizio volevo abbandonarlo. Grazie ancora a tutti i miei visitatori: cercherò di rendere questo spazio più interessante , purtroppo adesso il tempo da dedicargli non è molto.
ciao a tutti con affetto
mercoledì 17 dicembre 2008
sabato 13 dicembre 2008
ringraziamenti
ringrazio tutti quelli che mi hanno lasciato un commento ai quali non posso rispondere sul loro blog. A Cinzia tengo a dirle che il suo cappuccino è il migliore
ciao a tutti
ciao a tutti
giovedì 11 dicembre 2008
mercoledì 10 dicembre 2008
neve
oggi non vi faccio vedere le foto dei miei lavoretti ma vi mostrerò quelli che ha fatto la mia amica Neve.Guardatelie ditemi se non sono belli!!!
giovedì 4 dicembre 2008
lunedì 1 dicembre 2008
mostra
Iscriviti a:
Post (Atom)